L'edizione 2009 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terrà dal 21 al 29 novembre 2009 con il supporto del programma della Commissione Europea LIFE+, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale promossa dall'Unione Europea, che dal centro si dirama alla periferia, coinvolgendo i livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti.
Lo scopo principale è promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.
A oggi i progetti in Italia (presentati da Enti/Scuole/Associazioni/ecc) sono già circa duecento, oltre ai tanti privati cittadini che stanno "aderendo" attraverso il sito www.menorifiuti.org, bacheca ufficiale dell'iniziativa italiana, dicendo cosa faranno loro in quei giorni per ridurre la produzione domestica di rifiuti.
La redazione di Rifiutilab segnala che l'Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale (AICA), facente parte del Comitato Promotore Nazionale per l'Italia, offre, a ridosso/durante la Settimana, la propria disponibilità a fornire il supporto necessario (esempi di campagne italiane ed europee aderenti, contatti per eventuali interviste, ecc) agli interessati a fare approfondimenti sul tema.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Muy interesante el articulo
RispondiElimina